chi siamo
Anfima è l’associazione nazionale, aderente a Confindustria, che raggruppa i Fabbricanti di Imballaggi Metallici e affini italiani. L’associazione coordina le aziende associate, le tutela e le rappresenta nelle sedi legali e tecniche, promuovendone lo sviluppo e svolgendo un’opera di riqualificazione di immagine dei propri prodotti. In questo senso, l’associazione aderisce agli organismi professionali del settore a livello europeo (EMPAC, SEFA), partecipando ai lavori dei vari organismi internazionali (ISO, CEN). Diversi comitati tecnici e gruppi di lavoro operano all’interno di Anfima, in prevalenza coordinati da esperti nei diversi settori e connessi alle problematiche inerenti l’associazione: proprio per queste ragioni Anfima rappresenta il punto d’incontro fondamentale per tutti gli operatori del settore dell’imballaggio metallico italiano.
www.anfima.itCIAL è il consorzio nazionale senza fini di lucro che rappresenta l’impegno assunto dai produttori di alluminio e dai produttori e utilizzatori di imballaggi in alluminio, nonché dai recuperatori e riciclatori di imballaggi in alluminio post-consumo, nella ricerca di soluzioni per ottimizzare gli imballaggi nonché raccogliere, recuperare e riciclare gli imballaggi in alluminio post-consumo, conciliando le esigenze di mercato con quelle di tutela dell’ambiente. Il Consorzio ha tra i propri compiti quello di garantire il recupero e l’avvio al riciclo degli imballaggi in alluminio post-consumo provenienti dalla raccolta differenziata organizzata dai Comuni italiani: lattine per bevande, scatolette e vaschette per gli alimenti, bombolette aerosol, tubetti, foglio sottile, tappi e chiusure. Quest’attività ha permesso, in questi ultimi anni, grazie a un incremento delle quantità raccolte, di raggiungere e superare gli obiettivi previsti dalla normativa europea.
www.cial.itRICREA è un Consorzio privato no profit che assicura il riciclo degli imballaggi in acciaio provenienti dalla raccolta nel territorio nazionale. Grazie ai cittadini che in casa separano barattoli, scatole, scatolette, latte, bombolette, tappi, coperchi, fusti e secchielli in acciaio; ai Comuni che organizzano la raccolta differenziata; agli operatori specializzati nel trattamento del rottame ed alle acciaierie che li fondono creando nuovo acciaio, RICREA nel 2017 ha riciclato 361.403 tonnellate di contenitori d’acciaio, pari al peso di 50 Tour Eiffel. In 20 anni RICREA ha riciclato 5,6 milioni t. di imballaggi in acciaio, pari a 56.300 Km di binari ferroviari. Grazie all’acciaio recuperato dagli imballaggi dal 2005,sono state risparmiate 3 milioni t. di materia prima, pari al peso di 8 mila Frecciarossa ETR1000 per un valore di 350milioni di euro ed evitate 4 milioni t. di emissioni di gas serra, pari a quelle generate in un anno da circa 1 milione di auto con percorrenza media annua di 20 mila km.
www.consorzioricrea.orgrestiamo in contatto