infinite opportunità

I metalli sono elementi naturali che mantengono le loro proprietà fisiche per sempre. Quando il metallo entra nel ciclo di utilizzo sarà successivamente riciclato. Non una volta, ma ancora e ancora. In questo modo sarà sempre disponibile per le generazioni future. Ecco appunto il significato di materiale permanente.

Libro Significato Materiale permanente Libro Significato Materiale permanente

risorse rinnovabili
e non rinnovabili

materiali non permanenti

metallo
materiale permanente

riciclare
è per sempre

Quando i prodotti metallici raggiungono la fine del loro utilizzo vengono raccolti e riciclati, senza andare a perdere le loro proprietà intrinseche. Le industrie degli imballaggi metallici e tutti coloro che contribuiscono sono coinvolte in questo processo. Scegliere una fonte rinnovabile è un passo importante per preservare le risorse del pianeta.

L’80% del metallo prodotto nel mondo può ancora essere utilizzato. Quindi, entro il 2020, il nostro obiettivo è raggiungere un tasso medio di riciclaggio di imballaggi metallici pari all’80% in Europa. Attualmente in Europa viene riciclato il 74,7% degli imballaggi metallici, rendendolo così il tipo di imballaggio più riciclato.

  • oggi

    74.7%

    imballaggi in metallo riciclati

  • lavoriamo per il futuro

  • 2020

    80%

    imballaggi in metallo riciclati

le risorse del pianeta

Le risorse globali sono limitate, ma le richieste della società sono sempre in aumento. Gestire le risorse in modo efficiente è una priorità assoluta.t Il metallo è una fonte rinnovabile e consente di risparmiare materie prime, consumo energetico ed emissioni di CO2.

100%
raccolta differenziata

Nessun contenitore in metallo dovrebbe finire in discarica.

  • -95%
    consumo di energia

    Il riciclaggio di 1 tonnellata di rottami metallici consuma fino al 95% in meno di energia rispetto a 1 tonnellata di metallo di materie prime.

  • -50%
    materiali grezzi

    1 tonnellata di rottami riciclati salva oltre 2 tonnellate di materiale gretzzo.
    Si può risparmiare il doppio del peso con il riciclo!

  • -95%
    emissioni di c02

    L’industria degli imballaggi metallici è l’esempio perfetto di un’economia circolare. Un prodotto metallico non conosce mai la vera fine perché non viene mai perso o btuttato. Attraverso il riciclaggio, il suo valore viene mantenuto per sempre. È disponibile oggi e per le generazioni future.

economia circolare

L’industria degli imballaggi metallici è l’esempio perfetto di un’economia circolare. Un prodotto metallico non conosce mai la vera fine perché non viene mai perso o btuttato. Attraverso il riciclaggio, il suo valore viene mantenuto per sempre. È disponibile oggi e per le generazioni future.

Immagine Economia circolare Icona Economia circolare

con il riciclo di circa

150 tappi

corona

si ottiene ad esempio

1 chiave

inglese

con il riciclo di circa

1100 bombolette

spray

si ottiene ad esempio

1 panchina

con il riciclo di circa

1750 lattine

di tonno

si ottiene

1 telaio

di bicicletta

Icona Contatti

restiamo in contatto

scopri tutto ciò che devi sapere sugli
imballaggi in metallo

scopri di più